Corso di Birdwatching 2018
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018 07:46
Scarica la locandina allegata per tutte le informazioni.
Corso di Birdwatching
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 15 Febbraio 2016 21:23
Nuovo corso di birdwatching 2016!
Tecniche di osservazione, identificazione e comportamento degli uccelli, i mezzi, gli accorgimenti e l'etica del birdwatching.
clicca sul titolo per info
Si cerca un Ibis smarrito nel Nord Italia
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Settembre 2015 16:54
Una volta all’anno nell’ambito della reintroduzione dell’ibis eremita in Europa viene organizzato una migrazione guidata dall’uomo. Ogni anno numerosi pulcini nati negli zoo vengono allevati da umani, che verranno riconosciuti come genitori.
continua [...]
Tagliare Grandi Alberi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Gennaio 2015 13:34
Proponiamo un video sul tema del taglio dei grandi alberi
Cliccate l'immagine a lato oppure
il seguente link:
APRITE LE MANGIATOIE, UN AIUTO IMPORTANTE!
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Gennaio 2015 14:29
In questo periodo freddo le mangiatoie per gli uccelli selvatici sono molto importanti, possono salvare la vita a tanti uccelli che non trovando in natura, di quanto abbisognano, possono morire. La forte antropizzazione delle aree della Val Padana hanno compromesso l'equilibrio naturale: la rarefazione di siepi, vecchi alberi, boschetti, macchie arbustive priva gli uccelli oltre che del rifugio anche di importanti fonti alimentari. La costituzione di mangiatorie nel proprio giardino anche condominiale assume quindi un elemento importante per la sopravvivenza di tanti piccoli uccelli.
Nei negozi specializzati troviamo delle tortine già pronte, delle palle di grasso, ecc. ad ogni modo è sufficiente inserire nella mangiatoia dei semi vari, arachidi, pezzettini di carne e di burro, briciole di panettone. Benissimo anche delle mele conficcate nei rametti di qualche albero.
Non mancheranno lo storno, il merlo, la tortora dal collare, il pettirosso, lo scricciolo, la capinera, il fringuello, la cinciallegra, ecc.
Importante: una volta avviata la mangiatoia, e ci vorrà qualche giorno perché diventi un punto d'incontro, non interrompere la somministrazione sino a primavera.
Altre informazioni nel sito della LIPU di Venezia www.lipuvenzia.it o nel nazionale www.lipu.it
un cordiale saluto ed un grazie anticipato, Gianpaolo Pamio resp. LIPU Ve
In allegato fotografia di Storni Sturnus vulgaris intenti a cibarsi in un mangiatoia. Foto archivio LIPU liberamente utilizzabile da parte vostra anche in futuro.
Altri articoli:
- Salvataggio giovane gheppio
- COMUNICATO: Festa per lo STOP dell’uccellagione in Veneto
- SPLENDIDA NATURA d'Africa
- PROBLEMI CON I PICCHI ?
- Presenza nidi di rondine a Mira, richiesta di tutela
- Istanze tutela alberature
- LEPRI IN ESTINZIONE I CACCIATORI AMMETTANO LA LORO RESPONSABILITA'
- Tutela Platani strada statale n. 13 Terraglio: la risposta del Comune