Oggi non ci saremmo se....
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Novembre 2013 08:23
Postiamo un bel e datato articolo risalente al gennaio 1992 riguardante le cave di Gaggio e quel manipolo di appassionati che decretò l'istituzione dell'oasi nel lontano 1985. Senza tutti quegli sforzi e con la loro passione, che anche noi ora cerchiamo di mettere ogni giorno, non saremmo quella realtà locale che possiamo vantarci di essere e che abbiamo costruito in tutti questi anni.
I nostri risultati vengono riconosciuti
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Ottobre 2013 21:46
La Lipu Venezia è orgogliosa di segnalare due articoli, comparsi sul mensile edito e distribuito dal Comune di
Marcon ai cittadini del territorio, a riconoscimento delle azioni svolte dai nostri volontari e troppo spesso rimaste anonime.
Per visualizzare gli articoli allegati cliccare sul titolo.
Workshop di macrofotografia LAGUNA Photografica
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Settembre 2013 11:01
Domenica 15 settembre si è svolta anche la parte sul "campo" del workshop di macro fotografia organizzato dal gruppo LAGUNA PHOTOGRAFICA.
I neofiti son stati molto felici di poter mettere in pratica i fondamenti di questa particolare tecnica fotografica in una cornice naturale così particolare come le Cave di Gaggio dove sono ancora presenti insetti rari e protetti dalle direttive europee.
Inanellamento all'oasi Cave di Gaggio: resoconto
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Settembre 2013 15:17
E' stata una gran bella mattinata di inanellamento pubblico presso l'oasi Cave di Gaggio.
Due gruppi di una ventina di visitatori ciascuna, incuriositi e anche emozionati si son fatti trovare al mattino presso la nostra oasi per assistere ad una seduta di inanellamento e parlare di migrazione, territorio, cambiamenti climatici.
Sicuramente esperienza da ripetere nella prossima primavera durante la migrazione preriproduttiva.
I bambini presenti son stati quelli più attratti e felici di poter vedere da vicino specie elusive e molto carine quali codirosso comune, martin pescatore, beccafico, cinciarelle.
Parlando in termini numerici è stata una buona mattinata di passo migratorio con le capinere e beccafichi ad essere presenti in consistente numero.
77 catture:
capinera 23
beccafico 16
usignolo di fiume 7
cannaiola c5
codibugnolo5
pettirosso4
merlo 3
cinciallegra3
martin pescatore2
balia nera2
pigliamosche2
ghiandaia2
passera mattugia1
codirosso comune1
cinciarella1
Inanellamento all'oasi Cave di Gaggio
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 18 Agosto 2013 15:50
APPUNTAMENTO IL 15 SETTEMBRE
L'estate sta volgendo al termine...l'autunno è alle porte...e la migrazione continua incessante...
vuoi saperne di più? vuoi vedere piccoli elusivi uccelli migratori da vicino?
VIENI A TROVARCI
per mostrarti come avviene l'inanellamento a scopo scientifico durante la migrazione autunnale.
Parleremo della migrazione, chi la fa, come la fa, come avviene l'inanellamento la raccolta dati e risponderemo ad ogni tua curiosità.
NON PUOI MANCARE TI ASPETTIAMO IN OASI LIPU CAVE DI GAGGIO
(clicca sull'articolo per scaricare la locandina)
Altri articoli:
- Centri estivi all'oasi cave di Gaggio
- Piccolo inconveniente all'oasi Cave di Gaggio
- Visite guidate all'Oasi LIPU Cave di Gaggio Nord
- Nuovi arrivi a Gaggio...
- Codirossone alle Cave di Gaggio Nord
- Nidificazioni record L’oasi di Gaggio premiata dalla Lipu
- Laboratorio nidi artificiali
- LABORATORIO NIDI ARTIFICIALI PER UCCELLI